Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

  • Icona Facebook
  • Icona Instagram
Sara Sguotti, Senza parole (foto Gabriele Ottino)
Sara Sguotti

Senza parole

22 novembre 2025, ore 16.00

Potenza, museo Dinu Adamesteanu

ingresso gratuito [prenotazione obbligatoria]

Sara Sguotti Premio Ubu 2024 migliore attrice / performer under 35

Di e con Sara Sguotti. Video e immagini Gabriele Ottino. Musiche AAVV. Foto © Gabriele Ottino.

sarasguotti.wixsite.com

Info e prenotazioni
contatti@cittacentoscale.it

parole di corpo che scagliano immagini
immagini di corpo che scagliano parole

corpo che scaglia colpo
colpo che turba corpo

sara percorre danze che ripartono da immaginari legati ai corpi femminili. 
corpi giovani, sformati, smostrati, urlanti, vagiti, cretti, decrepiti, stanchi, sfamati, logori, pelosi, sorridenti, bucati, sfranti, detriti, rossi.
urlati.

senza parole oggi, con questi corpi, con questi colpi.


sguotti senza parole l gabriele ottino

Sara Sguotti. Artista italiana, interessata al corpo singolo e collettivo. Attratta da tutte le forme di micro collettività e amante dei grovigli di pensieri. La sua pratica coreografica spazia dalla ricerca in spazi solitari e intimi, all’altrove immaginativo. Lavora e collabora con e per: Compagnia Virgilio Sieni; Compagnia Anton Lachky nel lavoro; Damien Jalet, come danzatrice e attrice, movement creator e movement coach nel Film Suspiria diretto da Luca Guadagnino; Roberto Magro per le creazioni di circo contemporaneo, occupandosi della ricerca sul movimento per le Università di Circo Codarts, Esac, Flic; Simona Bertozzi; Cristina Kristal Rizzo;
Nicola Simone Cisternino; Tommaso Serratore; Company Blu; Attivisti della danza con la quale fonda il progetto Dance for dance; Jacopo Jenna e Annamaria Ajmone. La sua ricerca personale inizia con S.solo (vincitore di Dna appunti coreografici e della Vetrina Anticorpi 2017). I suoi altri lavori S.rituale, Space Oddity, Dedica Lontana. Dal 2020 collabora con il gruppo Dance Well di Bassano del Grappa e nel 2021 ha creato per loro HOP, un'opera per la comunità. Nel 2021 cura la produzione per la giovane compagnia OpusBallet, Ventiventi con la collaborazione del Polimoda di Firenze. Nel 2022 dopo essere stata selezionata alla N.I.D. nella sezione Open Studios, ha debuttato nel Brighton Fringe Festival con S.O.P. Nel 2021 ha vinto il premio R.A.T. per la creazione It’sHardToBeHuman e per la quale è stata in residenza al K3_Kampnaghel in collaborazione con IIC di Amburgo. Negli ultimi due anni e mezzo collabora con la scrittrice e performer Arianna Ulian per la loro creazione CREPA, che è stata in residenza alla Tanzhaus di Zurigo in collaborazione con IIC di Zurigo e che è stata selezionata per la sezione Open Studios della N.I.D. 2023. Nel 2024 vince il prestigioso premio UBU come miglior attrice e performer under 35. Dal 2025 collabora come artista associata con Il Centro di Produzione della Danza Cango_ Firenze.