Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

  • Icona Facebook
  • Icona Instagram
Immagine contenuto

Theatron

Il teatro (théatron) trova il suo fondamento nell’antica Grecia. Nell’esperienza teatrale si vivevano, nelle rappresentazioni, le differenti problematiche della città per dare un senso alla vita della comunità. 
In dialogo costante con le associazioni che si occupano del sociale, e delle problematica giovanili in particolare, il festival ospiterà ragazze e ragazzi ad alcuni spettacoli selezionati direttamente da loro. Guidati dai loro tutor, in gruppi allargati alle rispettive comunità, discuteranno con lo staff del festival di ciò che le esperienze e pratiche artistiche contemporanee significano e quale senso assumono per loro. 

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Il festival segue le linee tracciate dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e si prefigge alcuni obiettivi specifici: istruzione di qualità, equa e inclusiva; salute e benessere; città e comunità sostenibili; educazione alla vita sulla terra; cambiamento climatico; educazione alla differenza e riduzione delle disuguaglianze; reti internazionali per la mobilità degli artisti e dei saperi.

Luoghi

Potenza
Teatro Francesco Stabile
Ridotto Teatro Francesco Stabile
Il Piccolo Teatro / Cesam
Galleria civica Dino Cosenza
Stazione Fal Gallitello
Polo bibliotecario
Museo Archeologico Dinu Adamesteanu
Palazzo Ex Enel
Comicstore

Venosa
Parco archeologico di Melfi e Venosa | Incompiuta

Matera
Piazza Monte Grappa / Quartiere La Martella