Il progetto è l’adattamento per il teatro del romanzo della scrittrice sudcoreana Han Kang, premio Nobel per la Letteratura 2024. La vegetariana è stato il libro che l’ha fatta conoscere nel 2016 nel nostro Paese e che le era già valso il Man Booker International Prize nello stesso anno.
La vicenda è quella di Yeong-hye che è, nelle parole di suo marito che aprono il primo capitolo, una donna “del tutto insignificante”. È una casalinga diligente, una moglie ragionevolmente attenta, una giovane non del tutto infelice, ma senza nessuna grande passione. Suo marito, il signor Cheong, è un impiegato mediocre, non molto ambizioso, leggermente disilluso dalla sua vita, ma non in modo drammatico. Il tempo scorre e i due continuano a vivere la loro vita ordinaria, ma la loro normalità è più fragile di quanto si rendano conto. Le cose cominciano a incrinarsi il giorno in cui Yeong-hye butta tutta la carne dal congelatore e annuncia che d’ora in poi diventerà vegetariana. L’unica spiegazione che dà al marito è: “Ho fatto un sogno”. Questa storia in tre atti dopo aver raccontato la decisione di Yeong-hye e la reazione della sua famiglia si concentra nella seconda parte sul cognato, un artista senza successo che diventa ossessionato dal suo corpo, e infine, nella terza, ci mostra la sorella In-hye, manager di un negozio di cosmetici, che cerca di trovare il modo di affrontare le conseguenze dei vari disastri familiari in corso.
È un testo sensuale, provocatorio e violento, ricco di immagini potenti, colori sorprendenti e domande inquietanti. Mentre la protagonista cambia, anche la lingua del libro cambia, dalla irritazione sconcertata della narrazione in prima persona del marito nella prima parte alla prosa misurata del mondo della sorella, dalla narrativa densa e sanguinosa dei sogni di Yeong-hye alle descrizioni vivide di corpi dipinti con fiori che stanno sbocciando o sfiorendo nel capitolo dedicato al cognato. Frase dopo frase, La vegetariana è un’esperienza straordinaria.
Daria Deflorian. Attrice, autrice e regista di spettacoli teatrali. Come attrice ha lavorato tra gli altri con Nanni Moretti, Stephane Braunschweig, Massimiliano Civica, Lotte Van Den Berg, Lucia Calamaro, Fabrizio Arcuri, Mario Martone, Martha Clarke, Remondi e Caporossi, Fabrizio Crisafulli, Marcello Sambati. Ha vinto il Premio Ubu 2012 come miglior attrice e nel 2013 le è stato assegnato il Premio Hystrio. Dal 2008 al 2021 ha condiviso i progetti con Antonio Tagliarini (www.defloriantagliarini.eu) e con i loro spettacoli, che hanno girato in Italia e in Europa, hanno vinto molti premi: Premio Ubu come miglior testo nel 2014, miglior spettacolo straniero in Canada nel 2015, Premio Riccione per la drammaturgia nel 2019 e Premio Hystrio per la drammaturgia nel 2021. Nel 2020 mettono in scena il testo di Edouard Louis, Chi ha ucciso mio padre (Bompiani 2019) che nel 2021 vince il Premio Ubu al miglior attore under 35 al protagonista, Francesco Alberici. I loro testi sono pubblicati da Titivillus, Cue Press e Sossella editore. Nel 2020 ha collaborato con l’artista visivo Adrian Paci, per il testo per l’opera video Vedo rosso. Con il gruppo di Oceano Indiano/Teatro di Roma ha dato vita durante la pandemia a Radio India, che vince il Premio Ubu 2021 come progetto speciale. Nel 2022 firma la drammaturgia e la regia per lo spettacolo finale dell’ultimo anno degli allievi della scuola internazionale di teatro La Manufacture con En finir, da “Changer Method” di Edouard Louis e nel 2023 quella di Elogio della vita a rovescio, prima tappa di un progetto biennale che ha portato, nel 2024, al debutto di La vegetariana, scene dal romanzo di Han Kang, premio Nobel per la Letteratura 2024. È stata artista associata presso Triennale Milano per il triennio 2022–2024 ed è artista associata presso Piccolo Teatro di Milano del triennio 2025–2027. Dal 2021 cura la direzione artistica di INDEX insieme alla compagnia Muta Imago.





 
                             
                                     
                                     
                                    








