Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Prossimi appuntamenti

27 novembre 2023, ore 20.30

Potenza, Il Piccolo teatro
Katerina Andreou

8 euro / ridotto 6 euro [acquista online]

1° dicembre 2023, ore 20.30

Potenza, Il Piccolo teatro | Cesam
Meteopanik

La XV edizione andrà alla ricerca di alleanze tra esseri umani – e tra esseri umani e non umani – e avrà la capacità di guardare il mondo da prospettive diverse tra il sopra e il sotto.

Francesco Scaringi

Quindici edizioni, quindici anni di festival obbligano a interrogarsi sul senso e sullo lo scopo della sua esistenza. Proprio per aver raggiunto una certa maturità e per avere alle spalle un percorso significativo, pur tra mille incertezze, bisogna guardare al futuro cercando di costruire alleanza tra gli esseri umani – e tra esseri umani e non umani – soprattutto in un momento in cui i conflitti per la determinazione di un nuovo ordine mondiale, la pandemia e i problemi ecologici creano paure e precarietà.

Il nome del festival “Città delle 100 scale” è una locuzione per dire Potenza, capoluogo segnato nella sua urbanistica dalle tante scalinate che mettono in relazione il sopra e il sotto della città, entro cui il festival ha contribuito a ridisegnare il paesaggio urbano, attraverso modalità diverse di usufruire degli spazi pubblici per rinventarene l'immaginario... [leggi tutto]

15 ANNI DI FESTIVAL

Una riflessione a più voci che, nel cogliere le innovazioni che il festival ha introdotto nella cultura della città, indichi nuove possibili traiettorie. Il 6 settembre, alle ore 19, al Piccolo teatro di Potenza, si terrà un incontro-dialogo con gli amici del Città delle 100 scale festival per raccontare questi primi 15 anni.

06 settembre 2023
Francesco Scaringi

Anche questa volta Donato Faruolo ha saputo cogliere attraverso un segno grafico-artistico performativo il senso del concept di questa edizione del festival, “Sotto/Sopra”, dandogli delle connotazioni semiotiche di grande spessore.

center col-12"> sito web Vertigo soc. coop | Area riservata