Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Irene Russolillo, masterclass
Irene Russolillo

Masterclass

16 settembre 2022, ore 15.00

Potenza, centro di danza Metamorfosi / via Armellini

ingresso libero

In collaborazione con Basilicata dance and ballet.
Foto in alto © Paolo Sacchi, in basso © Monia Pavoni.

irenerussolillo.com/

 

 

Nella sua masterclass, Irene Russolillo invita i* partecipanti a mettere a fuoco la capacità che i corpi hanno di modellare lo spazio circostante, grazie ai segni che su esso imprimono, seguendo inafferrabili traiettorie del pensiero, oppure cogliendo e rielaborando nell'istante ciò che l'ambiente offre ai sensi, per poi disseminarlo intorno a sé. Questi corpi sono in grado di materializzare un ambiente unico eppure continuamente mutevole, in cui la sensibilità è amplificata. 

A partire dall'osservazione dei corpi in movimento, Irene propone un lavoro sui motori dell'improvvisazione e sull'errore come strumento di invenzione, riflettendo sui moti di allontanamento e avvicinamento tra pensiero e azione, mentre si danza. Verranno quindi proposti esercizi e pratiche di esplorazione della propria corporeità, per analizzare e darsi la possibilità di ripensare continuamente la propria idea di danza.


russolillo masterclass v monia pavoni

Irene Russolillo è danzatrice, coreografa e performer. Sviluppa da diversi anni una ricerca sulla vocalità e sul movimento, in creazioni dall'approccio ibrido e transdisciplinare, in cui collabora con artisti visivi, della musica e della danza. Come danzatrice, ha lavorato con coreografi quali Roberto Castello, Micha Van Hoecke, Abbondanza/Bertoni, Lisi Estaras. Per i suoi progetti, a partire dal 2014, ha ricevuto il sostegno di ALDES, del Network Anticorpi XL, dei network internazionali Crossing the sea e Crisol, del Festival Oriente Occidente, di cui è stata artista associata. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il Premio Equilibrio 2014 e il Premio Masdanza 2014 come migliore performer, il Premio Prospettiva Danza 2015, il CROSS Award nel 2019. Fa parte dell'Associazione culturale VAN che raggruppa a Bologna sette coreografi/e della scena contemporanea italiana.

center col-12"> sito web Vertigo soc. coop | Area riservata