Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Gil Kerer, The Child 2.0
Gil Kerer

The Child 2.0

11 settembre 2022, ore 19.15

Potenza, scala mobile via Armellini

3 euro [acquista online]

Coreografia e danza Gil Kerer. Collaborazione artistica Anat Cederbaum. Musica Johana Bramli.

In rete con Danza Urbana | Bologna e Cantieri Danza | Ravenna
con il sostegno dell'Ambasciata d'Israele in Italia.

gilkerer.com

Il pezzo vuole scoprire luoghi di gioia e di meraviglia - un percorso che comporta un dialogo interiore dell'adulto con il bambino che è stato e vive tuttora. Solo aprendo e approfondendo questo dialogo di voci interiori, ricercando una voce saggia e sensata che guidi la conversazione, si cresce. Ed in questo modo emerge un nuovo tipo di libertà.


gil kerer child v

Gil Kerer. Classe 1987. Inizia il suo percorso professionale nella danza nel KCDC e alla Vertigo Dance Company, e da allora ha ballato con numerosi coreografi indipendenti. Nel 2011 crea il suo primo assolo, "dive" interpretato da Anat Cederbaum che ha vinto il primo premio per i coreografi emergenti al Mash Festival di Gerusalemme. Dal 2015 lavora come coreografo indipendente, performativo e itinerante con i suoi pezzi, in Israele e all'estero, dando workshop ad artisti e pubblici diversi. È entrato a far parte dell'Israeli Choreographers Association nel 2017 e dal 2018 è un coreografo residente presso il Menashe Regional Council. Nel 2020 è stato co-fondatore della Menashe Dance House con il supporto del Comune. Incaricato di creare coreografie per compagnie, rassegne di danza e festival come Vertigo Training Program (IL), Haifa Training Program(IL), Oberlin College(Ohio), Malta Art Festival, Aura Dance Teatro (Lituania), Kaet Ensemble (Gerusalemme) e Maya Dance Teatro (Singapore) e Tanz Theater Pforzheim (Germania). Ha ricevuto premi per le sue coreografie in festival e concorsi in Israele (Mash), Svezia (IL Dance), Germania (Hannover) e Danimarca (CICC). Nel 2021 ha ricevuto il Premio del Ministero della Cultura israeliano per la danza e interpretazione per il suo duetto Concerto per mandolino e archi in do Maggiore di Vivaldi. Nel suo lavoro Gil cerca una presenza di movimento gentile, alla ricerca di un’espressione fisica umana e intima espressione fisica.

center col-12"> sito web Vertigo soc. coop | Area riservata