Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Milo Rau, the interrogation (foto Michiel Devijver)
Edouard Louis & Milo Rau / Ntgent & IIPM

The interrogation

febbraio 2024

Potenza

8 euro / ridotto 6 euro

Di Édouard Louis e Milo Rau. Drammaturgia Carmen Hornbostel. Traduzione Erik Borgman & Kaatje De Geest. Regia Milo Rau con Arne de Tremerie. Disegno luci Dennis Diels e Ulrich Kellermann (in tour). Produzione IIPM in coproduzione con NTGent e ITA – International Theatre Amsterdam; inizialmente commissionata da Kunstenfestivaldesarts. Foto Michiel Devijver.

L’autore Édouard Louis e il regista Milo Rau sono amici da molto tempo, un’amicizia nata dalla comune passione per l’arte del vero. “L’essenza del teatro è la stessa della letteratura”: mostrare quanto è difficile esporsi. “Il Teatro non dovrebbe essere un luogo sicuro”, scrive Luis a proposito della pièce di Rau Family.
Attraverso la performance The interrogation, mettono in scena un testo molto personale sul dubbio e sul fallimento. Il testo è stato scritto e rappresentato da Luis e Rau nella primavera 2021, inizialmente commissionato da Kunstenfestivaldesarts, IIPM & NTGent, ma mai presentato. Oggi finalmente vede la luce. Interpretato dall’attore di NTGent global ensemble, Arne de Tremerie, The interrogation è “esibizione di vulnerabilità”, un momento di stallo poetico.
Possiamo fuggire dal nostro vissuto tramite l’arte, o l’arte è solo la prova di un fallito tentativo di liberazione? «Si tratta di una pièce profondamente malinconica, frammentaria e tenera» – dichiarano Louis e Rau – un continuo scambio tra teatro e realtà, caduta e trasformazione, finzione e verità, divenire e stare.


milo rau interrogation v michiel devijver

Édouard Louis ha ottenuto un successo mondiale negli ultimi anni con i suoi libri, in cui descrive la sua vita fin dall'adolescenza, le sue lotte in una piccola città nel nord della Francia e la crescita da giovane omosessuale. Il teatro ha un ruolo cruciale nella sua vita. Fare teatro lui stesso non solo lo mette a contatto con la letteratura, ma gli insegna anche a sopravvivere attraverso la recitazione.

Milo Rau dimostra in progetti come The Congo Tribunal, La Reprise, Orestes in Mosul, The New Gospel o School of Resistance che il teatro non deve essere distaccato dalla società, ma che è un contributo necessario alla politica, alla cultura e alla società – un luogo per raccontare storie vere che modellano la nostra società.

Arne De Tremerie (nato nel 1992) si è laureato al KASK Drama di Ghent nel 2020. Attualmente si esibisce nella produzione Grief and Beauty di Milo Rau e NTGent, in tournée in Belgio e all'estero. In passato, tra gli altri, è apparso in Anatomy of Pain di Lies Pauwels, No Coincidence, No story di Berten Vanderbruggen e Siona Houthuys e Konijn met pruimen di Laika. È membro del collettivo Camping Sunset e si è esibito in Zomergasten, Happiness e TEN OORLOG. Arne è apparso nei lungometraggi Coffee (2016) e Bastaard (2019) e in serie televisive come L'Aquila Grandi Speranze (2018) e Black-out (2020). Nel novembre 2022, Arne ha presentato in anteprima il suo progetto Baby, creato ed eseguito insieme a Eleonore Van Godtsenhoven. In autunno pubblicherà anche un nuovo album con la sua band Outer.

center col-12"> sito web Vertigo soc. coop | Area riservata