Dipendenza eminentemente contemporanea e metafora dell’urgenza del consumo di contenuti nel nostro tempo, lo scrolling, il gesto irrefrenabile di passare da un’immagine all’altra, è all’origine della loro prima creazione
— Wilson Le Personnic, Ma Culture
Il meccanismo dello scrolling è un’invenzione che ha influenzato la vita di quasi tutta la popolazione mondiale. Ci affascina come metafora della grande accelerazione dell’epoca in cui viviamo, vortice infinito di contenuti e vero e proprio dispositivo pornografico dell’informazione. Lo scrolling ha rimodellato la nostra percezione del tempo, orientato le nostre opinioni e le nostre scelte, diventando uno strumento fondamentale alla base della nostra economia basata sull’attenzione. Il rapporto psicologico tra contenuto e consumatore, e la possibile analogia performer - pubblico, è ciò che ci ha interessato fin dall’inizio. Il successo dello scrolling sta nella sua capacità di attivare nella mente dell’utente una tensione dinamica tra eccitazione e frustrazione, meccanismi che ci hanno guidato in ogni fase della creazione. Esploriamo queste dinamiche attraverso un linguaggio coreografico analogico, nel tentativo di catturare questa irresistibile attrazione gravitazionale verso il “rabbit hole” del consumo di contenuti, squisitamente e costosamente architettato per renderci dipendenti.
Vitamina è un trio formato da Alessandra Ferreri, Joshua Vanhaverbeke e Matteo Sedda. La loro ricerca è caratterizzata da un particolare interesse per le rappresentazioni dell'osceno e l'esibizione dell'eccesso in tutte le sue forme. Indagano gli orizzonti del trash contemporaneo come fenomeno estetico fondamentale, definendolo come una chiave per comprendere la turbo-società nella quale viviamo. I loro progetti sono in continuo mutamento, costantemente modellati dai pubblici e dai contesti diversi in cui questi progetti vengono presentati. Il desiderio di creare un dialogo permanente tra la performance e paesaggi scenici è diventato parte integrante della loro pratica artistica. Il loro primo progetto NeverStopScrollingBaby è stato presentato in vari festival internazionali come Festival Faits d'Hiver, Parigi (FR), Danse Dense, (FR), Amsterdam Fringe (NL), Autunno Danza (IT) e in teatri come KLAP, maison pour la Danse, Marsiglia (FR), La Balsamine, Bruxelles (FR), CWB, Parigi (FR) e PACT (DE). Nel 2023 iniziano la ricerca per il loro nuovo progetto LENTOxVIOLENTO, un duetto tra un percussionista ed una performer.