Partendo dalla nuova creazione Animale, si intende condividere con i partecipanti le stesse questioni che ne hanno mosso il percorso di ricerca, nonché le strategie che sono state individuate per attivare un linguaggio del corpo specifico, uno stato mentale, un’intenzione.
“Gli animali che, dunque, siamo” offrirà una serie di stimoli, sonori e non, appartenenti al mondo naturale, che avranno l’obiettivo di attivare e allenare la capacità immaginifica, le libere associazioni di idee, la memoria del corpo, la capacità di inventare, interpretare, rappresentare. Si getteranno le basi per
sospendere, per quanto possibile, l’attitudine, tipicamente umana, al controllo razionale, per assecondare invece le proprie intuizioni. Perché intuire non significa guardare in modo rapido o distratto, ma sprofondare in sé stessi. Osservare dentro.
Il workshop è rivolto agli studenti, con qualsiasi tipo di preparazione fisica.

Francesca Foscarini
Gli animali che, dunque, siamo
14–15 ottobre 2019
Potenza, liceo W. Gropius, Potenza
Per soli studenti, partecipazione gratuita