Episodio 6. Armento
Dopo aver ottenuto il riconoscimento internazionale del Big Pulse Dance Alliance al progetto “Le Stagioni Invisibili” come uno dei migliori 8 progetti outdoor europei 2021, Fabrizio Favale dal 2022 inventa un singolare percorso per spazi all'aperto: The Rose Alien Tour - Ciclo di performance on the road.
Il progetto consiste nel viaggio di un piccolo gruppo di danzatori che attraversano le nostre città, e anche luoghi sconosciuti, comparendo in ogni località per un breve lasso di tempo senza modificare nulla, come delle pacifiche ed evanescenti creature aliene.
Questa serie di performance on the road è un tributo a tutte quelle forme dell’esistenza diverse dalla nostra, a quelle presenze che appaiono ai nostri occhi come alieni, esistenti e non-esistenti allo stesso tempo. Sono tutti gli animali e le piante. I minerali e i ghiacciai… ma è anche lo straniero e il diverso. Costituiscono il tessuto del paesaggio, ma nel paesaggio si confondono fino a scomparire. Sono presenze leggere ed evanescenti come quelle degli animali, forme mimetizzate, dove il confine fra il corpo e il circostante è sempre incerto. Sono intelligenze vegetali impossibili. È lo straniero che è qui e altrove allo stesso tempo. È il diverso che non capiamo.
Fabrizio Favale, Full Scholarship presso American Dance Festival, Duke University USA 1990. Nel 1996 è nominato “miglior danzatore italiano dell'anno" dal Premio G. Tani. Nel 2011 riceve la “Medaglia del Presidente della Repubblica al talento coreografico italiano”. Nel 1999 fonda la compagnia Le Supplici. Dagli anni successivi i suoi lavori sono invitati in importanti contesti internazionali quali: Théâtre National de la Danse Chaillot, Parigi, Biennale de la Danse de Lyon, Suzanne Dellal Tel Aviv, Varna International Festival, SIDance Seoul e molti altri. È ideatore di una serie di progetti di ricerca tra cui: Piattaforma della Danza Balinese per Santarcangelo Festival e Circo Massimo per Teatro Duse Bologna. Il lavoro CIRCEO è stato coprodotto da Théâtre National de la Danse Chaillot, Paris. Nel 2019 il progetto The Creation Of Seasons ha vinto il premio di produzione PerChiCrea di Siae e MIBAC. Nel 2021 Le Stagioni Invisibili è stato selezionato da Big Pulse Dance Alliance come uno degli otto migliori progetti outdoor europei. Per il triennio 22-24 Fabrizio Favale è nominato Artista Italiano Associato di MILANoLTRE, Teatro Elfo-Puccini Milano.