Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Il melograno ha trovato il luogo definitivo dove potrà continuare la sua vita, oramai ultra 74enne.

Associazione Basilicata 1799

Il melograno soggetto dell’installazione collettiva provvisoria nella Fontana Gomito Cavallo, realizzata nell’ambito del Città delle 100 Scale Festival XIV edizione è stato messo a dimora il 3 dicembre 2022 nel parco Radici (Potenza) per essere protagonista della vita della città. Un cartello, oltre a raccontare la storia dell’albero e dell’installazione, invita chi si avvicini ad impegnarsi perché i principi di libertà, uguaglianza e solidarietà che sono alla base della nostra Costituzione siano realizzati e rispettati.
Ecco il testo riportato sul cartello:

Il 14 ottobre del 2022 è stata presentata nell’ambito della 14. edizione del Città delle 100 Scale Festival l’installazione collettiva a cura dell’artista Andrea Nolè “Exercise for not losing the smile” realizzata nella fontana Gomito Cavallo di Potenza con la... [leggi tutto]

21 novembre 2022
Francesco Scaringi

Una personale, particolare riflessione sullo spettacolo Sovrimpressioni di Deflorian/Tagliarini.

05 novembre 2022
Francesco Scaringi

Quartiers libres ha in sé qualcosa di perturbante che difficilmente ti abbandona, tanto è implicato il corpo dell’artista.

11 ottobre 2022
Francesco Scaringi

Chiara Guidi e Claudia Castellucci tra il dire e il tacere.

28 settembre 2022
Francesco Scaringi

Tutto brucia, ovvero Le troiane di Euripide riscritto dai Motus: l'archetipo di tutte le guerre, Troia, come paradigma dell'inimicizia tra uomo e natura.

22 settembre 2022
Francesco Scaringi

Riflessioni sul "Comunismo queer" di Federico Zappino, protagonista dell'ultimo appuntamento della sezione "Vertigini. Seduti sull'orlo dell'abisso".