fughe e panorami sonori

Potenza, Il Piccolo teatro – 23 e 24 settembre 2023

Sound(e)scape è un percorso musicale che segna questa 15ª edizione del Città delle 100 Scale Festival, una traccia sonora che interagisce con gli ambienti del festival e della città in un dialogo creativo e generativo. Primo germe, alla ricerca di una sua possibilità di crescita, capace di fecondare il paesaggio urbano all’interno del quale il festival agisce e realizza le sue attività connotandolo con la sua presenza.
La consulenza musicale è affidata a Massimo Amato, musicista attivo da oltre un ventennio, polistrumentista che esplora inedite e profonde melodie ambient, il quale ha realizzato un contesto musicale in cui il paesaggio sonoro e le fughe dallo stesso sono il fondamento della sua proposta.
All’interno del festival, si crea uno spazio ibrido che assume anche una sua autonomia, configurandosi a mo’ di una rassegna di concerti di musica elettronica e ambientale, aperta a contaminazioni acustiche e sperimentali. La scelta artistica favorisce le collaborazioni, anche estemporanee, orientate a far interagire varie realtà musicali tra il "locale e il globale", affermate e meno affermate, provenienti da ambienti e contesti culturali e musicali diversi. Contenuti multimediali accompagneranno le esibizioni musicali-sonore. I concerti, le performance musicali, saranno ambientate in contesti specifici.
I protagonisti sono: Loveiscoil, Utopotronic, Stefano Spagnuolo, Ocralab, Federico Madeddu Giuntoli, Rocco e Francesco Mentissi, Errante, Max Fuschetto, Pasquale Capobianco, Adriano Lanzi, Fabio Orsi, Modus (Errante, Orsi, Aldinucci).

Massimo Amato è un musicista attivo da oltre vent'anni, con una predilezione per le affascinanti e profonde melodie ambientali. Esplora diverse influenze modali e orientali utilizzando sintetizzatori analogici, digitali e strumenti etnici come l'harmonium e il santoor. Nel 2005, sotto il nome MONO-DRONE, ha pubblicato l'album sperimentale "All Inclusive" per la norvegese TIBProd Netlabel. Nel 2006 è uscito l'EP "Muddy Notes" per LAVERNA.
Il suo amore per la ritmica downtempo e la sua profonda affinità per la black music si fondono in una forma musicale personale che spazia tra ambient, psichedelia, musica cosmica e jazz trascendentale. Questa fusione si è manifestata nei suoi due album per Affordable Inner Space: "La Centrale Elettrica" nel 2015 e "In The Mood" nel 2017, caratterizzati da psichedelia, influenze etniche, elettronica, funky atmosferico e richiami al jazz e al post-rock.
Nel 2019, la Pregnant Void, una sotto-etichetta della pugliese OUT-ER, ha pubblicato una raccolta di brani risalenti al periodo 2007-2010 intitolata "Lost Sunsets", che ha ricevuto l'approvazione della critica specializzata. Nel 2021, il suo album "Ambient Loops" è uscito per la New Interplanetary Melodies di Simona Faraone.
Massimo Amato ha collaborato con numerosi artisti nazionali e internazionali nel corso della sua carriera. Nel febbraio 2023, ha pubblicato l'album "Inerte" su Backwards Records in collaborazione con Fabio Orsi.

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

23 settembre 2023, ore 20.30

Potenza, Il Piccolo teatro
Adriano Lanzi

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

sound(e)scapes, fughe dal paesaggio sonoro

23 settembre 2023, ore 20.30

Potenza, Il Piccolo teatro
Rocco e Francesco Mentissi

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

23 settembre 2023, ore 20.30

Potenza, Il Piccolo teatro
Fuschetto, Capobianco, Errante

per l'intera serata 8 euro / ridotto 6 euro

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

24 settembre 2023, ore 20.00

Potenza, Il Piccolo teatro
Loveiscoil, Utopotronik, Stefano Spagnuolo

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

24 settembre 2023, ore 20.00

Potenza, Il Piccolo teatro
Ocralab

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

24 settembre 2023, ore 20.00

Potenza, Il Piccolo teatro
Federico Madeddu Giuntoli

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

sound(e)scape, fughe e panorami sonori

24 settembre 2023, ore 20.00

Potenza, Il Piccolo teatro
Fabio Orsi

per l'intera serata 8 euro / ridotto (6 euro)

center col-12"> website Vertigo soc. coop | Restricted area