Due performers in scena, ma non è uno spettacolo su di loro. Riguarda tutti noi.
Si tratta delle vite segrete che tutti noi viviamo quando siamo vicini agli altri. Si tratta di quei momenti, tra il caffè e la danza, in cui l’armonia ci abbandona e tutto quello che ci resta è il desiderio di urlare. Si tratta di una performance e di un luogo in cui immaginare in che modo le cose potrebbero essere diverse da come sono. Una semplice stanza per tutti i nostri domani.
Igor Urzelai e Moreno Solinas vivono e lavorano a Londra. Il loro sodalizio artistico inizia nel 2007 co-fondando BLOOM! Dance Collective, che nasce effettivamente nel 2009, per poi creare nel 2012 la compagnia Igor and Moreno. Igor and Moreno hanno presentato i loro lavori in gran parte dell’Europa, negli Stati Uniti e in Cile, ottenendo riconoscimenti di pubblico e istituzionali. Nel 2010 ricevono il Rudolf Laban Award e una menzione speciale al Prix Jardin d’Europe. Le loro produzioni sono state selezionate per l'Aerowaves Priority list nel 2011 (CITY), 2013 (Life Is A Carnival) e 2015 (Idiot-Syncrasy). Lo spettacolo Idiot-Syncrasy è stato inoltre nominato per i National Dance Awards 2015, i Total Theatre Awards 2015 e selezionato per la Edinburgh Showcase, vetrina biennale del British Council. Con TAME GAME, nominato per il Rudolf Laban Award, sono invece selezionati per la Vetrina della Giovane Danza d'Autore nel 2014 e nel 2016 per la biennale British Dance edition con A Room For All Our Tomorrows. Finalisti al Premio Equilibrio 2014 e selezionati per la NID Platform 2015, Igor e Moreno sono attualmente collaboratori del The Place (Londra) all’interno del programma artisti associati “Work Place”. Dal 2016 la compagnia Igor and Moreno è sostenuta da TIR Danza.